RSU

Novità Ministeriali: precisazioni per le supplenze brevi infanzia e primaria.

Con nota del 9 ottobre 2024, allegata, il Ministro fornisce delle precisazioni con riferimento alle supplenze fino a 10 giorni nella scuola della infanzia e primaria e le relative modalità di interpello.
Ha apportato un cambiamento importante che riguarda proprio l’assegnazione delle supplenze. Con la nota n. 160706, il Ministero ha deciso di reintrodurre l’uso delle MAD (Messe a Disposizione) per le supplenze brevi, inferiori a 10 giorni, nelle scuole dell’infanzia e primaria.
Questo cambiamento è stato necessario per semplificare e velocizzare il processo di assegnazione dei docenti, soprattutto in quelle situazioni dove la procedura di interpello risultava troppo lenta e complessa rispetto alle necessità immediate delle scuole.
Gli interpelli sono lo strumento utilizzato dalle scuole per cercare insegnanti già presenti nelle graduatorie ufficiali, come le GPS. Questo metodo permette di inviare richieste di supplenza in modo rapido a docenti che hanno già i titoli richiesti. Tuttavia, molti interpelli vengono chiusi rapidamente, e spesso le scadenze sono difficili da rispettare , molto rapide, con scadenze spesso anticipate rispetto ai termini previsti.
Le MAD, invece, sono una candidatura spontanea inviata dai docenti non inseriti nelle graduatorie, permettendo loro di proporsi direttamente alle scuole. Con il nuovo provvedimento del Ministero, le MAD tornano ad essere un’opzione valida per le supplenze brevi, inferiori a 10 giorni, nelle scuole dell’infanzia e primaria. In pratica, le scuole possono utilizzare le MAD quando non riescono a trovare supplenti tramite l’interpello.


(FONTE: UILSCUOLA RIMINI)

Lascia un commento